Airtag: finalmente presentato allo Spring Loaded 2021
Finalmente realtà: Apple AirTag sono stati presentati insieme ad iPad Pro 2021, i nuovi iMac 2021 con processore M1 e alla nuova Apple TV.
Cos’è l’AirTag?
E’ un piccolo dispositivo, un tag Bluetooth, molto minimalista nel design con una funzione ben precisa : localizzare la propria posizione su un mappa virtuale.
Un semplice “localizzatore” ma in pieno stile Apple. Immaginatevi le mille tipologie di utilizzabilità: come portachiavi, inserito in una borsa, un portafoglio o un oggetto importante.
Come funzione il tracker di Apple?
Il funzionamento è legato al sistema Bluetooth quindi con un raggio d’azione non proprio ampio (se si sospetta che l’oggetto sia nelle vicinanze), molto preciso e grazie alle varie App integrate nei propri dispositivi Apple, si potrà localizzare l’AirTag con estrema facilità.
In aggiunta si potrà farlo suonare, così come capita con l’Apple Watch che può “chiamare” il proprio iPhone nel caso venisse smarrito nelle vicinanze.
Le funzioni dell’AirTag
La funzione più importante è quella denominata posizione precisa che purtroppo funziona solo su Iphone 11 e iPhone 12.
Grazie alla tecnologia Ultra Wideband verrà creata una mappa per avvicinarsi all’oggetto smarrito legato all’AirTag con estrema precisione, calcolando anche la distanza precisa.
E se l’oggetto smarrito non è nelle vicinanze?
In questo caso il tracciamento avverrà tramite la rete DOV’E‘ di Apple.
AirTag invierà un segnale bt sicuro che potrà essere “captato” dalla rete di Apple “dov’è”. Dopodiché viene inviata la posizione ad iCloud che lo mostrerà sulla vostra app Mappe che si aprirà a pop-up sul vostro dispositivo.
La compatibilità con i dispositivi Apple è totale, funziona infatti con tutti i dispositivi in commercio.
Garanzia privacy : la localizzazione sarà in forma anonima e criptata e non genererà consumi di dati e batteria particolarmente elevati (così annuncia Apple nel comunicato).
Modalità smarrito
La modalità smarrito del tracker di Apple si attiva nel caso in cui l’AirTag di un’altra persona rimane nella nostra borsa o in casa nostra.
A quel punto l’iPhone avviserà l’utente cominciando a suonare unicamente se viene ignorata la notifica primaria.
L’hardware del nuovo gioiello di Apple
La batteria inserita nell’AirTag non è una ricaricabile senza file ma una batteria comunissima, tipo CR2032, con un anno di autonomia garantita dalla casa di Cupertino.
Quando posso ordinarlo?
Si ordina sul sito ufficiale dalle14:00 del 23 aprile e sarà disponibile dal 30 aprile.
—
Curiosità su Techline, il blog di informatica e tecnologia.
Realizzazione siti Web, ottimizzazione SEO e campagne social.
CONTROL-N specialisti in Web Solutions