Home HOT Amazon Echo Show 10

Amazon Echo Show 10

by Andrea Fontana
Amazon Echo Show 10

Amazon Echo Show 10 : il tuo nuovo assistente vocale

L’ultima novità del catalogo Amazon di dispostivi è rappresentata da Amazon Echo Show 10. Un mix di interazione vocale (come tutti gli altri dispositivi “Alexa”) unita a un’interazione visuale davvero notevole.

Amazon Echo Show 10 è un altoparlante (molto simili all’home pod di Apple) con l’integrazione di un monitor di ben 10″ girevole.

Chi finora non si è accontentato di un semplice assistente vocale, ora con il nuovo nato in casa Amazon sarà deliziato dallo schermo che diventa un vero assistente per uso personale e lavorativo.

Aspetto esteriore di Echo Show 10

Oggetto dalle dimensioni non proprio ridotte, è dato di un monitor che rotea grazie ad un motore silenziosissimo ma può anche essere inclinato (manualmente). Un movimento a 360° che vi permetterà di goderne da qualsiasi punto della casa lo collocherete. 

Ha sicuramente bisogno di spazio per sfruttare la sua natura “rotante”, ha un supporto di gomma per tenerlo ancorato ad una superficie piana: ideale per zone della casa come scrivanie, cucine, salotti.

Design quasi “classico”, bordi delicatamente smussati e superfici in tessuto.

La privacy di Amazon Echo

Microfono e telecamera anteriore possono essere rispettivamente silenziato e oscurata tramite un pulsante: questo permettere di controllare direttamente la propria privacy o la paura di essere “eccessivamente” spiati.

Le funzioni principali di Echo Show 10

Immaginate tutte le funzionalità di Alexa con l’aggiunta di uno schermo da 10″ capace di rendere Echo un dispostivo multimediale davvero notevole.
La telecamera anteriore di ben 13 Megapixel permette di effettuare videochiamate ma anche di essere utilizzata come videocamera di sorveglianza.
Il tutto configurato come da abitudini tramite l’app di Alexa attraverso i vostri smartphone e tablet.
 

Le funzioni audio 

Da non sottovalutare il comparto audio che grazie ai due tweeter abbinati al woofer permettono di riprodurre musica di buon livello capaci di coprire stanze e appartamenti medio-grandi.

La domotica di Echo

Un altro elemento fondamentale per il salto di qualità dei prodotti Amazon è la presenza di Zigbee, un protocollo che permette di usare Amazon Echo Show 10 come centro per il controllo della domotica.
 
Lo schermo diventa elemento e valore aggiunto fondamentale per l’esperienza d’uso.
 

Amazon Echo Show 10

Techline alla prova di Amazon Echo

Chi ha adoperato finora Alexa come noi per ascoltare musica, troverà una qualità musicale generalmente equiparabile ai precedenti prodotti.

La videocamera, lo schermo generoso di 10″ e il meccanismo che permette un movimento di rotazione e inclinazione completo sono sicuramente i punti di forza del dispositivo di Amazon.

Una delle funzioni più sorprendenti è la modalità d’inseguimento: Amazon Echo Show seguirà il vostro movimento sia a livello di rotazione dello schermo sia a livello di rotazione degli altoparlanti. I tweete offriranno un suono stereo avvolgente che vi farà gradire molto l’evoluzione di Amazon dal semplice Alexa.

Abbiamo provato questa funzione e l’abbiamo trovato molto utile in funzioni di multitasking. Ad esempio guardare una serie Tv sulle App di streaming e pulire una stanza. Funzione molto utile anche in funzione di videochiamata.

Spazio di rotazione regolabile

Ovviamente Amazon ha pensato anche alle situazioni più particolari e quindi non solo quando potrete sistemare il vostro dispositivo in un ambiente “aperto”.

Supponiamo di mettere Amazon Echo Show 10 su una libreria o in una zona in cui non abbiamo un ambito di rotazione a 360°. 

A questo punto possiamo calibrare al millimetro il movimento del dispositivo Amazon.

Dispositivo molto evoluto che arricchirà le già note funzioni di assistenza vocale di Alexa e del mondo Echo.

Il touchscreen dello schermo ha una reattività notevole, la videocamera una buona qualità di immagine. L’audio è buono e la possibilità di movimento fino a 360° vi sorprenderà in positivo e verrà sfruttato al massimo in diverse situazioni.

Unici lati negativo sono la limitazione ad Alexa e Skype per la videochiamate e forse il prezzo, anche se in realtà, a livello di tecnologia e di innovazione è un oggetto che vale una spesa di 249€.

Curiosità su Techline, il blog di informatica e tecnologia.

In vendita su Amazon.

Post correlati

Techline