Amazon Prime: raddoppiato il costo in Italia
La brutta notizia è che Amazon Prime, il servizio di Amazon per ricevere consegne in pochi giorni e senza costi aggiuntivi, aumenterà il prezzo del proprio piano di abbonamento annuale dal prossimo Aprile. La buona è che introdurrà un pagamento mensile dell’abbonamento.
L’aumento dei prezzi avverrà dal 4 aprile per i nuovi abbonati, che dovranno pagare 36 euro invece che 19,99. Chi però ha già un abbonamento a Prime con scadenza entro il 4 maggio potrà rinnovare l’iscrizione con la vecchia tariffa di 19,99 euro (e dovrà pagare 36 euro solo a partire dall’anno successivo).
Amazon sta comunicando in queste ore la notizia via e-mail ai suoi utenti. Per venire incontro ai “disagi” che potrà creare questo incremento, Amazon ha anche introdotto un nuovo piano mensile da 4,99 euro, che come il piano annuale si inizia a pagare dopo 30 giorni di prova gratuita e offre consegne in un giorno e l’iscrizione automatica a Amazon Prime Video.
E’ proprio quest’ultimo servizio, probabilmente, il motivo di incremento dell’abbonamento a Amazon Prime. Amazon Video infatti è un servizio di streaming molto simile a Netflix per vedere serie tv e film; il catalogo è in continua espansione e questo, molto probabilmente, ha fatto riflettere i manager di Seattle, sede americana principale del colosso.
Nel 2015, strettamente collegato al proliferarsi di utenti che si iscrivevano al programma Amazon Prime, Amazon lanciò, in Italia e per la sola città di Milano (annettendo anche alcuni comuni limitrofi), il servizio Prime Now, grazie al quale gli iscritti ad Amazon Prime possono vedere recapitati a casa propria i prodotti acquistati attraverso una app dedicata nel giro di un’ora; in alternativa, è sempre possibile scegliere la consegna in fasce di due ore al costo di 3,49€. La consegna è gratuita con un ordine minimo di 50 €. Oltre all’Italia, il servizio è disponibile in alcune città degli Stati Uniti, Regno Unito e Giappone.
Amazon ha comunicato che l’aumento del prezzo di Prime non cambierà le preferenze sul rinnovo automatico del servizio per chi è già abbonato e che gli abbonati potranno scegliere di ricevere un promemoria via email prima della successiva data di pagamento e di cancellare l’abbonamento in qualsiasi momento.
Avremo una cospicua riduzione di abbonamenti o, tutto sommato, varrà sempre la pena abbonarsi a questo servizio? Di sicuro, la spesa è irrisoria per chi ne fa un uso “settimanale”, per tutti gli altri sarà necessario pensare se “il gioco vale la candela”, considerando che la comodità di ricevere un pacco dopo poche ore, il giorno successivo, spesso non ha… prezzo!
—
Notizie e curiosità su TechLine, il blog di informatica e tecnologia.