Android 12 il cambio di interfaccia al centro delle novità
Android 12 è ancora in fase di test ma cominciano a filtrare le prime gustose novità per gli amanti del “robottino”.
Quando uscirà il sistema operativo di Google?
La prima beta di Android 12 potrebbe uscire nel mese di maggio in occasione dell’evento Google IO, così da permettere agli sviluppatori di affrontare (e risolvere) eventuali criticità
Il lancio ufficiale sarà dunque tra qualche mese, presumibilmente subito dopo l’estate. In rete compaiono mockup più o meno credibili del nuovo Android 12.
Quali saranno le novità di Android 12?
Innanzitutto un restyling grafico, scelte molto più “user-friendly”, verranno resi più accessibili gli App Store alternativi e sarà implementata una privacy altamente gestibile e facilmente consultabile.
XDA Developers sostiene che Google voglia utilizzare ART, Android Runtime, come modulo principale. Ciò permettere di aggiornare il sistema operativo più frequentemente tramite il Google Play Store.
Android 12: le notifiche
Le notifiche del nuovo sistema opativo risulteranno graficamente più leggibili, con uno sfondo che passa da trasparente a opaco.
Le notifiche rimarranno divise dalle conversazioni che insieme alle chiamate saranno “avvolte” da uno stile con bordi più arrotondati (vedi immagine di un probabile mockup presa dal web).
Ci sarà un cambiamento anche riguardante le Impostazioni Rapide, che saranno forse solo quattro e avranno una dimensione “iconica” maggiore.
La vera novità sarà l’icona della privacy che comparirà presumibilmente in alto a destra.
Android 12: così cambia la privacy
Come la rivale Apple che ha introdotto un segnale grafico ogni qual volta si inserisca l’attivazione della fotocamera e/o del microfono, anche Android 12 si adeguerà e segnalerà l’inserimento di questa funzione all’avvio delle app interessate.
Graficamente ci sarà un’icona sulla barra di stato che potrà essere espandibile per conoscere i dettagli delle attivazioni.
Una grande “rivoluzione” in fatto di privacy, argomento più che mai “scottante” in questo periodo storico.
Restyling previsto anche per il menù impostazioni che verrà rinfrescato come non capita ormai dal 2014.
Ci saranno nuovi toggle riguardanti l’attivazione e disattivazione di microfono, della fotocamera e dell geolocalizzazione, che miglioreranno l’usabilità e la gestione.
Il widget Conversazioni del “robottino”
Sempre secondo XDA Developers l’ultimo cambiamento sarà quello della sezione widget.
La funzione Smart Stack che conterrà i widget visualizzatili tramite swipe si rinnoverà completamente per quanto riguarda le conversazioni, i messaggi recenti, le chiamate perse e le attività principali.
Il widget saranno localizzati su due colonne con notifiche singole.
Questi i rumors più attendibili riguardo alla nuova creatura di Google. Ovviamente attendiamo conferme ufficiali dalla Casa madre.
Stai al passo con le novità, Techline è news, recensioni, curiosità… e tanto altro.