Home Apple Apple: aggiornamenti contro Spectre

Apple: aggiornamenti contro Spectre

by Andrea Fontana
Apple rilascia nuovi aggiornamenti contro Spectre

Apple rilascia nuovi aggiornamenti di iOS e macOS per proteggervi contro Spectre

Giornata di aggiornamento quella di ieri, 8 Gennaio, per i sistemi operativi Apple, sia per quanto riguarda la famiglia desktop (iMac, iMac Pro, Macbook, Macbook Pro e Macbook Air) che per le piattaforme mobili (iPhone, iPad e Ipod Touch ultima generazione). L’azienda di Cupertino ha avviato il rollout delle nuove versioni di iOS (11.2.2) e macOS (10.13.2), che contengono al loro interno i bugfix per la nota vulnerabilità Spectre.

Per la precisione, nei firmware iOS 11.2.2 e macOS 10.13.2 sono state introdotte nuove patch di sicurezza che portano ottimizzazione specifiche per Safari e WebKit, in modo da bloccare il codice Javascript che sfrutta Spectre per infettare il sistema. Le precedenti versioni dei due sistemi avevano contrastato l’altro bug che aveva colpito i processori Intel e la sicurezza di Pc e Mac, divenuto celebre nelle ultime settimane con il nome di Meltdown.

Con iOS 11.2.2, come confermato da Apple, gli utenti potranno utilizzare i loro dispositivi “senza preoccupazione nei confronti delle vulnerabilità riguardanti Safari“. Stesso discorso anche per macOS che si aggiorna alla versione 10.13.2 e che permette di ottenere maggiore sicurezza nei confronti dei bug scoperti pochi giorni fa.

Aggiornamenti: per chi?

L’aggiornamento ad iOS 11.2.2 è disponibile per iPhone 5s e successivi ma anche per iPad Air e iPod Touch di 6° generazione ed include come detto i miglioramenti di sicurezza per Safari e WebKit scongiurando gli effetti di Spectre. L’aggiornamento apparirà automaticamente sul proprio dispositivo mobile Apple e potrà essere scaricato o tramite OTA (Over The Air) oppure tramite iTunes, come i precedenti aggiornamenti.

Per quanto riguarda l’aggiornamento di macOS 10.13.2, che come detto viene rilasciato per tutelare gli utenti dai bug dei processori di Intel, potrà essere scaricato direttamente dal Mac App Store e installato su iMac, iMac Pro, Macbook, Macbook Pro e Macbook Air.

I sistemi Apple dovrebbero ora essere definitivamente protetti contro entrambe le minacce; le nuove versioni di iOS e macOS sono disponibili su tutti i dispositivi compatibili da ieri, 8 Gennaio.

Post correlati

Techline