Apple Watch 4 con funzione elettrocardiogramma
L’evento Apple di Cupertino del 12 Settembre nel fantascientifico Steve Jobs Theatre ha portato alla luce diversi prodotti ma il primo grande protagonista che ha aperto il keynote Apple è Apple Watch 4. Il nuovo smartwatch della Mela è il più grande di sempre, rinnovato nelle dimensioni e nelle funzionalità.
Il display è adesso più grande, oltre il 30% più largo, pur mantenendo quasi inalterata la dimensione complessiva, “logica” già adattata agli iPhone che puntano più sulla grandezza dello schermo che sulla grandezza del dispositivo.
Apple Watch 4 sarà disponibile nelle due classiche versioni da 40 e 44mm. A beneficiare del display saranno i nuovi widget che Apple ha creato appositamente per il nuovo dispositivo, soprattutto quelli incentrati su sport e fitness.
Quadranti innovativi dedicati a fuoco, acqua e vapore verranno introdotti con il nuovo WatchOS 5 disponibile da lunedì 17 Settembre.
Riprogettazione
L’altoparlante e la corona digitale sono stati riprogettati, ottimizzato uso della funzione Walkie Talkie che permette a due Apple Watch di stabilire una comunicazione “vecchio stile”.
Processore totalmente rinnovato, è l’ S4 a 64 bit Dual Core, che assicura performance notevolmente “di alto livello” per citare parole care a Tim Cook.
Cadute e salute
Altra innovazione nell’hardware dell’ accelerometro che da adesso può comunicare a Apple Watch 4 il momento di una caduta accidentale. In questo modo potrebbe avviare una chiamata di emergenza, condividendo automaticamente la posizione di chi lo indossa. In caso invece di “falso” allarme, sarà possibile cliccare su “Sto bene” ed eliminare la procedura di richiesta di aiuto.
Nel caso in cui non ci si movesse per alcuni minuti scatterebbe la chiamata d’emergenza in automatico.
Migliorato anche il sensore per il battito cardiaco, ancor più preciso e con nuove funzionalità: avviserà tramite notifica quando il battito sarà diventato troppo lento e in caso di fibrillazioni cardiache.
Apple Watch 4 propone innovative funzioni ECG ovvero di elettrocardiogramma. L’app creerà un elettrocardiogramma visibile nella sezione SALUTE (l’app su cui Apple ha lavorato maggiormente in questi ultimi anni), che potrà essere condivisa istantaneamente con il proprio medico.
Sul palco dello Steve Jobs Theatre il 12 Settembre è salito anche il Dr. Ivor Benjamin presidente di US Heart Association che ha spiegato il funzionamento del monitoraggio di dati significativi anche quando il paziente non sta effettuando una visita cardiologica: Apple Watch 4 è approvato dalla FDA, la Food and Drug Administration ente governativo statunitense che si occupa della regolamentazione dei prodotti alimentari e farmaceutici.
Colori
Apple Watch 4 disponibile in 3 colori:
- Argento
- Oro
- Space grey
Disponibile con 3 finiture :
- Allumimiun silver
- Gold
- Space gray
- Modello Gold Stainless fornirà invece due versioni in acciaio.
Tutti i cinturini precedenti funzioneranno su Apple Watch e sarà distribuita anche la versione Nike, per i più sportivi e per gli appassionati di fitness.
Prezzi
La versione WiFi costerà 399 dollari, quella CELLULAR 499 dollari. In Italia Vodafone introdurrà la versione CELLULAR, per poter effettuare chiamate indipendentemente dal proprio cellulare.
Sarà disponibile dal 21 settembre prossimo e in Italia il prezzo sarà a partire da 439€ la versione GPS e quella cellulare a partire da 539€.