I segreti per una password sicura
E’ inutile negarlo, siamo letteralmente subissati di password. Bancomat, e-mail, app. Alcuni dispositivi hanno il riconoscimento dell’impronta o addirittura del volto, ma la maggior parte delle applicazioni è purtroppo legata ad una password.
In base ad una statistica dello scorso anno una delle password più usate al mondo è forse la più classica e scontata tra le password, ovvero “123456”. Al secondo posto l’ancora più scontata “password”, spesso usata di default anche da note case costruttrici di Router.
Facili da ricordare, ma anche facili da indovinare e quindi sottrarre anche se molte applicazioni inviano direttamente al cliente/utente delle e-mail informative di attività sospette (login da computer diversi da quelli abituali, login multipli alla ricerca della password).
Quali sono le caratteristiche che deve avere una password per essere considerata sicura? E quali sono le regole per creare una password “unica”? Per creare dunque una password sicura, bisogna rispettare alcune semplici regole.
- Una buona password deve essere lunga almeno 8 caratteri alfanumerici e contenere caratteri speciali come #@{e7bb332d415d4b450e1a73bccd5ab1bb920468220632995dfeb21cbcbc9ccaff}
In alcuni siti web viene imposta la lunghezza minima della password ed eventuali caratteri speciali da usare perentoriamente quindi facilita la nostra scelta almeno per quanto riguarda queste caratteristiche.
- Mai usare informazioni personali come nomi o parole comuni, data di nascita o anno di nascita. Meno cose si “dicono” con una password, più difficile sarà la loro scoperta.
- Alternare lettere maiuscole e minuscole.
- Non usare parole semplici e facili da reperire anche su comuni dizionari.
- Quando si crea e si digita una password non usare mai tasti della tastiera con lettere adiacenti per esempio 12345678 oppure creare sequenze troppo logiche “qwerty” oppure “abcdefgh”.
- Non usare mai la stessa password. E-mail, social network, app, conto bancario dovranno avere sempre password diverse tra loro.
Esistono inoltre alcuni servizi online che permettono di creare password sicure, generatori automatici di password, che vi potranno anche aiutare a trovare un metodo per poter creare password disparate e sempre “creative”. Inoltre troviamo online siti specifici che controllano la validità delle vostre password assegnando una valutazione specifica di ognuna, un vero e proprio “metro” di attendibilità. Il sito di riferimento è http://www.passwordmeter.com.
—
Condividi questo articolo (“Come creare una password sicura”) se ti è piaciuto. TechLine, il blog informatico di Andrea Fontana.