Disco al 100% la guida per risolvere il problema
Uno dei problemi più frequenti che attanaglia i pc e i laptop che caricano ancora Windows 8 (nella fattispecie la versione 8.1) è il rallentamento estremo di Windows (non dovuto a virus) e i continui blocchi (all’apertura di documenti o applicazioni). Esclusa la possibilità di malware e/o virus all’interno del nostro sistema operativo, provvediamo ad analizzare la situazione partendo dal task manager, ovvero l’applicazione di Windows che permette di monitorare tutti i processi in esecuzione su un computer, sia quelli visibili ovvero direttamente utilizzati dall’utente (applicazioni) sia quelli che vengono eseguiti in background.
Nel task manager l’utilizzo del Disco al 100% rimane perennemente costante senza motivazioni apparenti; ciò succede anche con il computer “inattivo”, ovvero senza eseguire operazioni (sia apertura file che apertura applicazioni).
3 Modi per risolvere il problema del disco al 100%
1) La causa più frequente è Windows Update , che cerca in maniera costante aggiornamenti rallentando in maniera evidente il Pc. Per ovviare a questo problema, basterà disattivare l’aggiornamento automatico e di provvedere manualmente all’aggiornamento del sistema operativo.
Per disattivare gli aggiornamenti automatici :
- Puntare il mouse nell’angolo destro dello schermo finché non appare la funzione “cerca”
- inserire impostazioni Windows Update
- scegliere la modalità di installazione gli aggiornamenti
- selezionare Non controllare mai la presenza di aggiornamenti
- cliccare tasto windows premuto + tasto R
- scrivere services.msc in esegui
- nella lista cercare Superfetch (potrebbe non comparire, quindi andate direttamente al punto 3)
- stopparlo e disabilitarlo
- riavviare il Pc
In questa finestra selezionare scheda avanzata (la prima che visualizzeremo). Cliccare su cambia e togliere la spunta “Gestisci paging in automatico“. Settare un max ed un min , minimo equivalente al valore reale della ram, come max un valore doppio rispetto alla RAM.4) L’ultimo tentativo è eliminare Google Chrome; il problema del disco al 100% infatti potrebbe essere dovuto al conflitto tra Google Chrome e Windows 8.1.