Home Apple iOS 10.3.1, Apple corregge problemi e migliora sicurezza

iOS 10.3.1, Apple corregge problemi e migliora sicurezza

by Andrea Fontana
iOS 10.3.1

iOS 10.3.1, RILASCIATO OGGI IL NUOVO AGGIORNAMENTO

Apple ha appena rilasciato per tutti gli iPhone ed iPad compatibili la nuova versione di iOS 10.3.1, che corregge problemi e apporta miglioramenti di sicurezza.

Tra le novità principali :

  1. Ottimizzazione del File System migliorata
  2. Ottimizzazione della batteria migliorata
  3. Sicurezza ottimizzata di iPhone ed iPad
  4. Bug fix generici sulle prestazioni risolti
  5. Disponibilità  dell’aggiornamento via OTA per iPhone 5 e 5c

A pochi giorni dal rilascio di iOS 10.3, Apple corre ai “ripari” con alcune correzioni “impercettibili” per l’utente, ma essenziali a livello di programmazione.

Un estratto del mio articolo sulle principali novità di iOS 10.3

Apple ha rilasciato iOS 10.3 che introduce alcune novità interessanti per gli utenti iPhone, iPad e iPod touch. Arriva innanzitutto la possibilità di verificare la posizione delle proprie AirPods in Trova il mio iPhone e viene introdotto il supporto alle applicazioni di Siri che consentono lo scambio di denaro, alle app di trasporto e a quelle delle case automobilistiche. Con iOS 10.3 avviene anche l’attesa transizione all’Apple File System che dovrebbe portare miglioramenti su tutti i dispositivi, vecchi e nuovi.

La versione finale di Apple iOS 10.3 rilasciata nella giornata di oggi ha lo stesso numero di build della beta 7, pertanto chi dovesse aver installato la precedente versione di prova non dovrà necessariamente ripristinare per eseguire l’aggiornamento. Inoltre, dato il cambio di file system, questa volta è davvero consigliata l’esenzione di un backup del dispositivo prima di procedere con l’aggiornamento.

Le novità “minori” di Apple iOS 10.3 includono:

  • Una nuova sezione per l’account utente nelle impostazioni, dove si vedono i prodotti associati all’account, le mail, le password, i numeri di telefono. Per come è fatto secondo me anticipa l’utilizzo a più utenti del dispositivo (Grazie Ciaoiphone4).
  • Un migliorato il supporto ad HomeKit e ai prodotti compatibili.
  • L’introduzione del supporto a “Riduci movimento” in Safari.
  • Un nuovo alert che ci informerà dell’esecuzione sul nostro dispositivo di un’app a 32-bit e il relativo menu nell’app Impostazioni in cui figureranno tutte le applicazioni non aggiornate per dispositivi a 64-bit.
  • Un nuovo Widget per l’applicazione Podcast.
  • La possibilità di disattivare del tutto le richieste di recensioni e voti da parte degli sviluppatori, in ogni caso limitate ad un massimo di 3 all’anno.
  • Una nuova animazione per l’apertura e la chiusura delle applicazioni.
  • SiriKit che consente ora di interfacciare Siri con i vari sistemi di pagamento, anche di terze parti.
  • Le previsioni meteo geolocalizzate in Mappe tramite 3D Touch.
  • CarPlay che è ora più veloce nel lancio e mostra anche le app utilizzate di recente.

Post correlati

Leave a Comment

Techline