iOS 10.3 beta 2 da alcune ore è disponibile per gli sviluppatori iscritti all’apposito programma . Si tratta della seconda release in vista dell’aggiornamento definitivo, la cui uscita è prevista per tutti nel giro di poche settimane.
Ecco tutte le novità di rilievo della nuova versione :
- Animazione App: L’animazione di apertura e chiusura delle app è lievemente cambiata e ora i bordi sono arrotondati.
- Profilo Apple ID: Nelle Impostazioni ora c’è un nuovo pannello Apple ID che mostra tutti i dispositivi loggati col vostro account, e i collegamenti ai vari servizi collegati, iCloud, iTunes & App Store e Condivisione in Famiglia.
- Spazio iCloud: Nella sezione dello spazio disponibile ora viene mostrato visivamente lo spazio disponibile, come su iTunes; si trovano anche le impostazioni relative a Portachiavi, Trova il mio iPhone e Backup.
- Trova AirPods: Trova il mio iPhone ora mostra su mappa anche gli auricolari wireless di Cupertino (vedi precedente articolo sul blog), introduce quindi la possibilità di localizzarli riproducendo un suono da remoto ma solo se non sono riposti nella Custodia. Ovviamente, il sistema funziona solo in prossimità degli auricolari, tramite Bluetooth.
- Siri: Siri ora supporta i pagamenti anche da app di terze parti, come Uber.
- CarPlay: CarPlay ora ha una scorciatoia per avviare le app più usate di recente e in più mostra i punti di ricarica per i veicoli elettrici.
- Mappe: Aggiunta una nuova feature 3D Touch che mostra di una determinata destinazione il meteo e le previsioni.
- Apple File System: Quando si aggiorna iPhone ad iOS 10.3, il File System viene automaticamente convertito in APFS.
- HomeKit: HomeKit ora supporta gli interruttori per luce programmabili.
- Tastiera iPad: In iOS 10.3 ora si può avere una piccola tastiera flottante nell’interfaccia.
Attendiamo altri sviluppi prima della release definitiva…