Home Apple iOS 11: tutte le novità del nuovo Os di Apple

iOS 11: tutte le novità del nuovo Os di Apple

by Andrea Fontana
iOS 11

iOS 11: le novità

Con il prossimo aggiornamento, Apple non solo punterà in modo deciso sulla realtà aumentata e sul machine learning, ma introdurrà migliorie in tutti i suoi principali ambiti. Il WWDC 2017 è appena concluso. Tim Cook ha presentato tutti le novità più importanti che per mesi erano state protagonisti dei rumors più acclarati.

Tra i protagonisti indiscussi del keynote WWDC 2017 annoveriamo il nuovo sistema operativo, arrivato all’undicesima release: iOS 11.

L’aggiornamento del sistema operativo più diffuso al mondo, che arriverà sugli iPhone e gli iPad compatibili tra pochi mesi, porterà con sé un carico consistente di migliorie.

iOS 11: iMessage

L’app Messaggi sarà popolata da nuovi contenuti e da un design che renderà più semplice e intuitivo arricchire i propri contenuti , ma soprattutto si integrerà con Apple Pay per permettere di effettuare pagamenti da persona a persona, inviando denaro con la stessa semplicità e immediatezza con la quale si invia un emoji. Telefono e tablet diventeranno più intelligenti grazie ad algoritmi di machine learning profondamente integrati con tutto il resto del sistema operativo.

iOS 11: Notizie

L’app Notizie potrà ad esempio proporre articoli e novità su argomenti precedentemente ricercati nel browser, mentre Siri si diletterà nelle traduzioni dall’inglese, inizialmente verso 5 lingue (italiano compreso). Anche gli sviluppatori esterni potranno usufruire degli avanzamenti di Apple in questi ambiti, incorporando gli stessi algoritmi all’interno delle proprie app.

iOS 11 : realtà aumentata

La realtà aumentata assumerà finalmente un ruolo di rilievo all’interno del sistema operativo. Con ARkit Apple darà infatti modo agli sviluppatori di utilizzare la fotocamera e la capacità di calcolo dei suoi processori per creare facilmente esperienze estremamente più complesse e coinvolgenti di quelle che hanno rapito i giocatori di tutto il mondo su Pokémon Go. Disponibile su tutti i dispositivi compatibili con iOS 11, il rilascio di ARkit potrebbe essere la spinta necessaria al settore della realtà aumentata per decollare.

Il centro di controllo si farà più utile e includerà tutti i comandi più utilizzati all’interno di un’unica paginata.

La fotocamera

La fotocamera accoglierà un nuovo formato di compressione di foto e video e la possibilità di apportare interessanti modifiche alle foto live, per creare loop o far riavvolgere le immagini (come in Hyperlapse e in Boomerang, le app lanciate qualche tempo fa da Instagram).

Mappe e modalità “non disturbare alla guida”

Le mappe inizieranno a includere la cartografia di luoghi al chiuso come centri commerciali e aeroporti e si arricchiranno di una modalità “Non disturbare alla guida” che spegnerà del tutto lo schermo dello smartphone per evitare tentazioni e distrazioni.

Rivoluzione in arrivo per l’App Store, che su iOS 11 sarà completamente ridisegnato e parzialmente gestito da una squadra di curatori. Il negozio digitale godrà di una sezione dedicata all’introduzione di nuovi contenuti, di tab separate per app e giochi e di una sezione dedicata agli acquisti in-app dei singoli software.

Novità di iOS 11 per iPad

Con iOS 11 verranno introdotte anche parecchie novità interessanti in esclusiva per iPad, che diventa un sistema operativo molto più complesso (e si avvicina a macOS).

In primo luogo, l’App Switcher, ossia una schermata (in stile Expose di macOS) in cui si vedono tutte le app aperte: è utile per passare rapidamente da un software all’altro, nonché per selezionare le app da utilizzare in multitasking.

Con iOS 11 arriverà anche il supporto al drag&drop, con la possibilità di trascinare qualsiasi tipo di file proprio come fareste su desktop; e, a proposito di interazioni con i file, arriverà finalmente una delle app più attese di sempre, Files.

Si tratterà di un file manager che ricorda molto Finder e che presenterà tutte le funzioni che ci si aspetta da un software di questo tipo, inclusi ricerca, tag per i file, cartelle annidate, visualizzazione a lista e tanto altro.

Infine, iOS 11 migliorerà il supporto alla Apple Pencil con Instant markup, che permetterà di prendere appunti e sottolineare in qualsiasi schermata, con la possibilità di esportare il tutto come PDF.

Apple rilascerà il nuovo aggiornamento pubblicamente insieme ai suoi nuovi smartphone, previsti in autunno.

TechLine, la redazione.

Post correlati

Techline