Home Apple iOS 11 eliminerà le app a 32bit

iOS 11 eliminerà le app a 32bit

by Andrea Fontana
iOS11

iOS11 : ancora rumors sul nuovo sistema operativo di Apple

La presentazione di iOS11 è ormai alle porte. Il prossimo sistema operativo di Apple introdurrà cambiamenti sostanziali che segneranno una svolta definitiva per la piattaforma mettendo la parola fine in modo definitivo al supporto delle applicazioni a 32bit. Da un’analisi sulle recenti beta di iOS 10.3 infatti, si è intuito che gli sviluppatori vogliono suggerirci una futura incompatibilità con le applicazioni cosiddette obsolete.

Quante saranno le app ad avere bisogno di un intervento da parte degli sviluppatori per non essere tagliate fuori dall’Apple Store? Sembra che lo Store di Apple ospiti al momento circa 187.000 applicazioni a 32 bit.

Le app dunque destinate a sparire dalla circolazione sono l’8{e7bb332d415d4b450e1a73bccd5ab1bb920468220632995dfeb21cbcbc9ccaff} del parco di iOS (su un totale, appunto, di circa 2.2 milioni di applicazioni). Insomma, il prossimo upgrade del sistema operativo Apple potrebbe eliminare in un solo colpo migliaia di applicazioni.

L’avvento di iOS 11 quindi dovrebbe segnare la fine del supporto ai vari iPhone 5, 5C e iPad 4, ovvero degli unici dispositivi abilitati al 32 bit sui quali è già presente iOS 10. Naturalmente questo non comprometterà la possibilità, per questi terminali, di accedere all’App Store dato che la versione attuale di iOS è assolutamente compatibile con le app a 32 bit.

Altre indiscrezioni su iOS11, già trattate in un precedente articolo sulla presentazione ufficiale che avverrà il 5 Giugno 2017. Vedi anche Il concept di un blogger.

Entrando nel merito delle caratteristiche di iOS11 (al momento in fase di sviluppo) alcuni rumor girano sul web in modo più persistente rispetto ad altri; in particolar modo la Dark Mode che sembra essere qualcosa di più che un semplice rumor.

Questa modalità, se selezionata, andrebbe ad apportare all’interfaccia del dispositivo delle modifiche – quali un tema o uno sfondo più scuri – funzionali all’utilizzo in condizioni di oscurità, in modo da non sforzare la vista.

La Dark Mode potrebbe essere implementata addirittura prima dell’uscita di iOS11 secondo alcune indiscrezioni.

Altre voci vedrebbero l’inserimento della VR mode (virtual reality), per seguire dunque le orme di Android e rimanere al passo col suo più grande concorrente telefonico.

Ulteriore miglioramento sarebbe dedicato a Siri, ormai il cuore dei dispositivi Apple (con Sierra infatti compare anche su iMac e Macbook) resa più naturale e soprattutto in grado di interagire con applicazioni esterne: qualsiasi applicazione potrà quindi essere lanciata con l’assistente vocale Apple.

Un significativo passo avanti per la creatura più straordinaria di Apple.

IoS11 dovrebbe essere compatibile con i seguenti iPhone :

  • iPhone 7
  • iPhone 7 Plus
  • iPhone 6s
  • iPhone 6s Plus
  • iPhone 6
  • iPhone 6 Plus
  • iPhone SE
  • iPhone 5s

con i seguenti modelli di iPad :

  • iPad Pro 12.9-inch
  • iPad Pro 9.7-inch
  • iPad Air 2
  • iPad Air
  • iPad 4th gen
  • iPad mini 4

e con l’ultima generazione di iPod, l’iPod Touch 6th gen.

Post correlati

Techline