Home Apple Magsafe Duo : la novità in casa Apple

Magsafe Duo : la novità in casa Apple

by Andrea Fontana
Magsafe Duo Apple

Magsafe Duo è la rivoluzione della ricarica della Casa di Cupertino. Quando Apple ha annunciato iPhone 12, ha voluto inserire come grande novità, un sistema del tutto ripensato per la ricarica wireless. 

Che cos’è Magsafe Duo?

E’ sostanzialmente un alimentatore che sfrutta i magneti inseriti nell’ultima generazione di iPhone per ricarica in modalità wireless i telefonini della mela.

Il principio è simile alla base di ricarica wireless che già conosciamo, ma la novità è proprio nella forma e nella modalità di “collegamento”.

Cosa troviamo nella scatola?

Apple è come sempre essenziale e minimalista nel suo packaging.

Magsafe DuoNella scatola troviamo un Magsafe Duo e un cavo lightining/USB-C di 90 centrimetri. Nessun caricabatteria, unicamente il cavo; scelta “ecologica” largamente contestata da parte degli utenti di Apple che non vedono una vera scelta “ecologica” in questa rinuncia ma una strategia di marketing non avendo diminuito il valore essenziale dell’oggetto in vendita rinunciando ad uno dei suoi elementi.

I segreti del Magsafe Duo

Il Magsafe è un dock magnetico, simile se non identico a quello di Apple Watch. La forma è diversa, quella dell’orologio della Mela è tonda, questa ha invece una forma squadrata.

I materiali  sono gli stessi : plastica bianca, inserti in alluminio, bordi termosaldati.

Come funziona?

Il funzionamento è molto semplice. E’ sostanzialmente un caricabatterie wireless senza interruttori. 

La novità è nella piattaforma magnetica per iPhone : una corona di magneti che si accoppiano a quelli del nuovo iPhone 12 e permettono la ricarica istantanea con l’effetto “clack” che ci rassicura della stabilità e della funzionalità del ricaricatore.

La ricarica è a velocità elevata, garantita come superiore rispetto a qualsiasi caricabatterie wireless.

La ricarica contemporanea dei due dispositivi è di sicuro un punto a favore della novità Apple, occupa poco spazio, compatto e di certo aiuterà i più “sbadati” che dimenticano di ricaricare l’orologio o il cellulare.

Cosa non va

I materiali non sembrano molto solidi, il design è molto minimale è sembra quasi un prototipo più che un prodotto “finito”.

Il prezzo poi, non aiuta. 149,99€. In vendita nei negozi Apple, su Apple Store e ovviamente anche su Amazon.

Post correlati

Techline