Home Apple Nascondere App Store su iPhone

Nascondere App Store su iPhone

by Andrea Fontana
Nascondere App Store

Nascondere App Store per bloccare acquisti e rimozione altre Applicazioni.

A volte capita di prestare il proprio iPhone ad un amico o a vostro figlio o a un membro della famiglia e uno dei timori più grandi è che vengano cancellate le applicazioni.

Per essere sicuri che questo non avvenga hai una possibilità : nasconderel’applicazione di Apple che permette non solo di acquistare altre applicazioni ma anche di effettuare acquisti.

Nelle precedenti versioni di iOS era impossibile agire sulle applicazioni native, cioè quelle nate con il dispositivo e inserite direttamente dalla Casa di Cupertino (a meno che non si effettuasse un Jailbreak, non legale).

Ora è finalmente possibile far sparire un’applicazione nativa, anche solo temporaneamente, attivando la “Jiggle Mode”, la modalità che si attività dopo una pressione dell’app sul vostro schermo. 

Questa “modalità d’uso” serve per organizzare le icone nella parte dello schermo che si preferisce ma anche per cancellarle definitivamente.

Nascondere l’app dell’App Store

Nascondere App StorePuoi nascondere l’App seguendo questa semplice guida.

1. Dal menu impostazione, attivate “tempo di utilizzo”.

2. Andate poi nel pannello Restrizione contenuti e privacy e cliccate l’interruttore principale così da attivare la sezione.

3. Entrare nella sezione Acquisti su Itunes e App Store e impostare su Non consentire, “Installazione App”, “Eliminaz

ione App” e “Acquisti in-app”.

L’applicazione sparirà dal vostro iPhone prima ancora che voi possiate tornare sulla schermata principale.

Naturalmente bisognerà fare un altro piccolo accorgimento per sentire al sicuro ed evitare che qualcuno possa reinstallare l’App : aggiungere una password.  

Proteggere la modifica aggiungendo una password

L’ultima azione per completare questo passaggio è impostare un codice di sblocco per “Tempo di utilizzo”: in questo modo solo chi conosce la sequenza corretta potrà modificare ogni funzione della sezione. 

Cliccate quindi Utilizza codice tempo di utilizzo.

Vi verrà chiesto di inserirlo due volte ed associarlo all’ID Apple (quello che usate anche sul mac o sugli altri vostri device) in modo da poterlo ripristinare usando la password dell’Account della Apple nel caso in  cui ve lo siate dimenticato.

Chiaramente se volete tornare ad usare l’Applicazione dovrete cliccare sul pulsante “Consenti” il selettore associato alle tre voci “Installazione app”, “Eliminazione app” e “Acquisti in-app” e tutto tornerà come prima.

Curiosità su Techline, il blog di informatica e tecnologia.

Le guide e i trucchi dal mondo informatico

Sito Ufficiale Apple

Post correlati

Techline