Home Recensioni Netflix : la recensione di Techline

Netflix : la recensione di Techline

by Andrea Fontana
Netflix recensione TechLine

“Guardalo, è su Netflix”.

Quante volte avrete sentito questa frase. E quante volte avrete avuto la curiosità di scoprire un mondo che ormai, da qualche anno, sta dettando i tempi della moderna televisione. Abituati a trasmissioni lunghe e interrotte da pubblicità, Netflix ha davvero rivoluzionato il modo di concepire la televisione.

Guardo solo ciò che mi pare e soprattuto QUANDO mi pare.

Netflix nacque come attività di noleggio di DVD e videogiochi quasi 25 anni fa, nel 1997. Gli utenti prenotando via internet, ricevevano direttamente il materiale a casa tramite servizio postale . In America.

Dal 2008 invece l’azienda ha attivato un servizio di streaming online on demand, accessibile tramite apposito abbonamento e solo nel 2011 ha scorporato e in seguito abbandonato il servizio di noleggio di dischi.

Oggi tutti conosciamo Netflix come piattaforma online che sforna serie tv e film, originali e non, in quantità industriali uccidendo di fatto mercati e negozi come Blockbuster ma anche la televisione cosiddetta “classica”, Rai, Mediaset e altri canali del digitale terrestre, ponendosi sul mercato come leader indiscusso di contenuti online.

I costi dei piani della piattaforma

Netflix, al momento in cui scriviamo, presenta i seguenti “piani” così suddivisi :

  • Piano Base ti consente di guardare in streaming le serie TV e i film Netflix su un dispositivo alla volta in definizione standard (SD). Con questo piano puoi anche scaricare i titoli su 1 cellulare o tablet. Costo 7.99€ al mese
  • Piano Standard ti consente di guardare in streaming le serie TV e i film Netflix su due dispositivi alla volta e in alta definizione (HD), se disponibile. Con questo piano puoi anche scaricare i titoli su 2 smartphone o tablet. Costo 11.99€ al mese
  • Piano Premium ti consente di guardare in streaming le serie TV e i film Netflix su quattro dispositivi alla volta e in alta definizione (HD) e ultra alta definizione (UHD), se disponibili. Con questo piano puoi anche scaricare i titoli su 4 smartphone o tablet. Costo 15.99€

I punti di forza

I punti principali su cui si basa l’offerta di Netflix, altamente competitiva, sono sicuramente la possibilità di disdire in ogni momento, senza impegni, senza vincoli e senza penali.

Netflix TechLine la Casa di CartaI prezzi, altamente competitivi, con grandissime serie TV originali e acquistate di assoluto livello. In questo momento i titoli più gettonati sono la Casa di Carta, Orange is the New Black, Elite, Vis a Vis, l’ italiana Suburra, Freud, Riversdale e tante altre suddivise per genere, dai drammi TV come Designated Survivor a quelle al femminile come Virgin River o alle nuove uscite come The Irishman e You.

Ultimo punto di forza della piattaforma è il poter guardare senza limitazioni la programmazione di Netflix su tutti i dispositivi.

Dove guardarla 

Netflix per semplificare le istruzioni ed evitare intasamenti ai propri call center ha messo a disposizione una pagina dedicata consultabile all’indirizzo https://devices.netflix.com/it/ nella quale potrete controllare se è disponibile il vostro dispositivo.

Oltre alle Smart Tv è possibile guardare Netflix tramite App per iOs e Android disponibile per smartphone e tablet, Amazon Fire Stick e anche la Smart Stick di Now TV.

CONSIGLIATO PER…

Per chi ha voglia e sete di Serie TV più che di film. Le serie TV originali Netflix sono in assoluto le più seguite nel mondo. La casa di Carta, Narcos, Vis a Vis, Elite, Tredici, Black Mirror, Riversdale, Suits, You, le ragazze del centralino, Suburra, The Crown e quelle storiche come Breaking Bad, Prison Break, Homeland. Velocità di streaming, affidabilità e assenza di vincoli.

Sito ufficiale di Netflix Italia

Le recensioni delle concorrenti : guardale su Techline, sezione recensioni Streaming TV.

Post correlati

Techline