Home Uncategorized Nokia 8110: il “nuovo” che avanza!

Nokia 8110: il “nuovo” che avanza!

by Andrea Fontana
Nokia 8110

Nokia 8110, il banana-phone di Nokia

Marty McFly ritorna nel 1985 nella nota trilogia di Ritorno al Futuro, Nokia si accontenta di ritornare al 1996 e ripropone al pubblico, durante il MWC 2018, la sua creatura forse più amata  e conosciuta dopo il modello 8210, il banana-phone, già protagonista del film Matrix , nel quale rappresentava il futuro delle telecomunicazioni. Nokia ha infatti pensato di riproporre il suo telefono che compie ormai 22 anni, donandogli una nuova veste dai colori giallo/nero e dal prezzo estremamente contenuto.

Conosciuto in Italia come banana-phone o semplicemente “la banana“, il Nokia 8110 nel 1996 rappresentava un cellulare da manager, per chi voleva fare un bel passo nel futuro. Ora invece l’8110 torna sul mercato rivisto e corretto per adattarsi ai tempi moderni. Nokia ha presentato cinque diversi smartphone durante l’MWC 2018 oltre all’8110; Nokia 8 Scirocco e Nokia 7 su tutti.

Specifiche tecniche di Nokia 8110

Dotato di un piccolo display a colori, mantiene sempre lo sportellino scorrevole che copre i tasti ma a bordo ora offre la connessione 4G e una serie di app che consentono di eseguire piccole operazioni online.

Novità e “tradizione”

La grande novità di Nokia 8110 4G (rispetto al Nokia 3310) riguarda l’arrivo di un app store, sviluppato da HMD Global, che consentirà di installare su questo dispositivo le app più famose come Facebook, Twitter, Google Maps, Gmail, Outlook e, forse, anche Google Assistant.

L’8110 4G, come si chiama oggi, può anche inviare e ricevere email, importare contatti e sincronizzare il calendario con Outlook e Gmail; immancabile la presenza di Snake, il classico gioco dei vecchi Nokia che torna ora in una veste tutta nuova.

Stando a Nokia nel mondo ci sono 1,3 miliardi di feature phone, Nokia 8810 4G, chiamato banana phone il design curvo e il particolare colore giallo, è dotato di display QVGA a colori da 2,4 pollici, tastierino fisico con sportellino a scorrimento, processore Qualcomm 205 Mobile Platform, RAM da 512 MB, memoria interna da 4 GB, fotocamera posteriore da 2 megapixel, connettività 4G LTE, WiFi, Bluetooth 4.1, batteria da 1500 mAh che (permette autonomia massima di 25 giorni con il telefono in stand-by) e sistema operativo YunOS, (per quanto riguarda il mercato cinese).

Quando uscirà sul mercato Nokia 8810?

Nokia 8110 sarà disponibile a partire da maggio, nelle colorazioni giallo nero al prezzo di 79 euro.

Altre “creature” di Nokia su TechLine.

Post correlati

Techline