Il secondo smartphone presentato ieri, 26 Febbraio 2017, a Barcellona è stato Nokia 3. Un processore SoC MediaTek 6737 accoppiato a 2 GB di RAM; un processore pensato dall’azienda taiwanese per bilanciare presentazioni e risparmio energetico, un connubio tipico della fascia bassa e che dovrà supportare un display da 5 pollici HD (720 x 1080 pixel), protetto dal vetro Gorilla Glass.
Fotocamera principale da 8 MP con apertura focale f/2.0 e Flash LED. Fotocamera anteriore da 8 MP f/2.0 con angolo di visuale di 84°, in grado di simulare la presenza del Flash attraverso il display, una soluzione già vista, ad esempio, a bordo di iPhone 7.
Nokia 3 è stato realizzato in policarbonato (per la parte posteriore) e vetro (per quella anteriore), con il solo frame laterale in alluminio. Una scelta sensata da parte dell’azienda finlandese, assolutamente coerente con il segmento di appartenenza, che ha consentito tra l’altro di contenere il prezzo di listino.
Nokia 3 e il suo compagno Nokia 5 (di cui abbiamo già parlato qui) saranno disponibili in Europa , rispettivamente, a 139 e 189 euro. La commercializzazione è prevista durante il 2° quadrimestre 2017.