Home Apple Notch remover su iPhone X? Si può!

Notch remover su iPhone X? Si può!

by Andrea Fontana
Notch remover app iPhone X

Notch Remover : come funziona?

iPhone X è destinato a far discutere ancora per molto tempo. Il prezzo troppo elevato, le linee verdi presenti su alcuni dispositivi, la dimensione dello schermo (“piccolo” per chi viene da Plus, “grande” per chi viene dai precedenti iPhone) e ora anche il “discusso” amato e odiato notch. Cos’è il notch di iPhone X? E’ la tacca superiore che forma delle “orecchie”, lasciando lo spazio centrale al nuovo hardware di iPhone X, in particolare la “camera” predisposta al riconoscimento facciale (FaceID).

Lo spazio nero sul lato superiore del telefono è una delle peculiarità del nuovo telefono della Mela ma non è piaciuto a tutti gli amanti della Apple. Gli americani lo chiamano «notch», in Italia la tacca nera che compare nella parte superiore del display dividendola in due (lato sinistro e lato destra).

Una scelta di design obbligata, dato nella parte superiore-centrale è inserito il meccanismo di riconoscimento facciale, una delle caratteristiche più innovative dell’iPhone X. L’occhio digitale potente e delicato di iPhone è posizionato in alto e per questo Apple ha creato una tacca che divide il display in due lasciando ai lati dello spazio per notifiche essenziali quali il livello del segnale telefonico, il Wi-fi, la batteria (senza percentuale) e l’orario.

Questa scelta di design è stata a lungo discussa sul web e come ogni novità che si rispetti ha diversi sostenitori ma anche tanti critici che hanno forse spinto gli sviluppatori a creare una App per rimuovere l’odiata tacca”.

L’App si chiama Notch Remover, nome molto esaustivo. Una volta installata sul telefono, l’applicazione non elimina fisicamente la tacca (sarebbe impossibile vista la presenza di hardware sottostante che deve essere “scoperta”), ma annerisce anche gli spazi ai suoi lati così da creare una barra completamente nera. In pratica nasconde completamente la principale novità estetica di iPhone X dando un aspetto più omogeneo e “geometrico”. L’App si trova a pagamento nell’App store. Il costo, irrisorio, è di 1,09€. Avrà successo? Di sicuro chi è disposto a spendere più di 1000€ per uno smartphone si fermerà dinanzi a poco più di un euro per rimuovere questa “discussa” tacca voluta fortemente da Apple.


Condividi questo articolo se ti è piaciuto. TechLine, il blog informatico di Andrea Fontana è dotato di sezioni per Trucchi e Guide, Mondo Apple e una dedicata interamente ai tweet dell’account Twitter di Andrea Fontana e di TechLine.

Post correlati

Techline