Radio sul cellulare: come scaricare l’app “GIUSTA”
“Video kills the radio stars” cantavano i Buggles nel 1980. La televisione stava per seppellire le stelle della Radio, introducendo una nuova era, un’autentica rivoluzione. “Oggi” la televisione sta lasciando gradualmente il posto a cellulari e tablet; Youtube dispensa video musicali, trasmissioni televisive e film. Un’altra rivoluzione e tutto in pochi anni. E la radio? Non ha la forza delle immagini, ma da sempre è stata l’invenzione che più di tutte ha tenuto compagnia a tante generazioni.
“Oggi” la Radio sbarca anche su cellulari e tablet. E rimane in vita, forse anche più della televisione (eccezion fatta per Sky e Netflix che si possono guardare anche in mobilità come se si fosse comodamente seduti sul divano di casa).
Come possiamo ascoltare la radio sul cellulare? Esistono diverse modalità. Chi ha la radio del cuore si può “accontentare” dell’App creata appositamente dall’emittente. Le più scaricate sono anche le più famose e rinomate: Radio Deejay, RTL 102.5, RDS, Radio 105.5, Radio Capital senza dimenticare le radio di giornalismo come RadioRai, Isoradio con le sue preziosissime informazioni sul traffico e Radio24, del Sole24ore.
In alcuni smartphone esiste di default la radio, perfettamente sintonizzabile scorrendo col dito fino a trovare la propria stazione preferita. Chi invece non dovesse avere una radio all’interno del proprio cellulare (iPhone per esempio), può scaricare applicazioni (di solito gratuite) che riuniscono all’interno tutte le radio più ascoltate nel panorama italiano.
myTuner Radio Italia è un’applicazione gratuita per ascoltare la radio sul cellulare (in versione a pagamento per eliminare banner pubblicitari); molto semplice da utilizzare, presenta un’interfaccia utente abbastanza intuitiva e curata e permette di ascoltare tantissime stazioni radio italiane e internazionali. L’app è disponibile sia per iPhone che per Android.
Radio.it. Una valida “alternativa” per ascoltare la radio sul cellulare; un’altra applicazione dedicata alle radio online grazie alla quale è possibile ascoltare oltre 10.000 stazioni provenienti da tutto il mondo. L’app è, come la precedente, gratuita, supporta anche i podcast e consente la ricerca di brani o artisti in tempo reale in modo da ascoltarli on-air, ossia mentre le radio li trasmettono. L’app è disponibile per iPhone e Android.
Radio Italia FM. Applicazione che propone una selezione personalizzabile delle migliori stazioni radio italiane. Gratuita e disponibile sia per iPhone che per Android.
Anche Spotify, servizio di streaming musicale, consente di ascoltare la radio da dispositivi mobili. Pur trattandosi di un servizio adibito allo streaming musicale di canzoni o compilation, Spotify consente di ascoltare gratuitamente brani in modalità shuffle tramite la funzione Radio direttamente dal proprio dispositivo. Gratuita e disponibile sia per iPhone che per Android.
Se invece amiamo una sola radio, possiamo scaricare le relative applicazioni che oltre a permetterci di ascoltare la radio da cellulare, offrono, solitamente, podcast, approfondimenti dei programmi in palinsesto, notizie, immagini e video.
Radio Deejay per iPhone e per Android
RTL 102. 5 per Iphone e per Android
Radio 105 per iPhone e per Android
Radio Italia per iPhone e per Android
Radio24 per iPhone e per Android
Rai Radio per iPhone e per Android
Radio Maria per iPhone e per Android
Radio MonteCarlo per iPhone e per Android
Altre guide su TechLine