Samsung Galaxy S8 e S8 Plus : la presentazione ufficiale
Samsung presenta oggi, 29 Marzo 2017, i suoi due gioielli di punta. Dopo il gran polverone che si era alzato per “colpa” delle batterie esplosive di Samsung Note 7, oggi Samsung ha creato una vera e propria rivoluzione. Tantissime le novità, una cura del design “futuristico”. Molte delle aspettative che gli utenti Samsung avevano riposto nell’Azienda sud-coreana , si sono rivelate concrete. Anzi, forse Samsung è andata oltre! (Rumors presentazione Samsung S8 e S8 Plus).
La novità che balza per prima all’occhio è il design “schermo pieno” in vetro: un’evoluzione radicale del concetto Edge che Samsung propone, in diverse forme, da qualche anno. Addio alle cornici laterali, bordi superiore e inferiore ridotti al minimo: sopra c’è giusto lo spazio per fotocamere, speaker e sensori, mentre sotto sparisce il tasto fisico Home.
L’Infinity Display, così lo chiama Samsung, è un’unità Super AMOLED di ultimissima generazione con un rapporto di forma più allungato del solito e il supporto alla tecnologia HDR. La risoluzione è QHD+, 2960 x 1440 pixel, su entrambi i dispositivi; sul Galaxy S8 la diagonale di 5,8 pollici garantisce una densità di 570 pixel per pollice, mentre su S8 Plus, con diagonale 6,2 pollici, è di 529. Sempre disponibile, come gli anni scorsi, la tecnologia Always On Display, che permette di controllare le notifiche rapidamente senza accendere lo schermo.
Rispetto a Samsung Galaxy S7 Edge, per esempio, Galaxy S8 è più stretto di ben 4,5 millimetri e più corto di 1, con spessore pressoché identico (+0,3 millimetri). S8 Plus è invece più largo di S7 Edge di meno di un millimetro, anche se l’altezza aumenta di quasi un centimetro. I due device sono resistenti all’acqua e alla polvere come già il loro parente stretto,Galaxy S7.
Samsung Galaxy S8 e S8 Plus includono due moduli fotocamera di ultima generazione, con apertura focale molto ampia – in entrambi i casi f/1.7 – che garantisce ottime performance anche in caso di scarsa luminosità. L’unità frontale è da 8 MP e per la prima volta dispone di autofocus, mentre quella posteriore è da 12 MP, con tecnologia Dual Pixel e stabilizzazione ottica dell’immagine (OIS). Interessanti novità anche per i video, i quali ora possono essere girati in slow motion sino a 1000 FPS.
All’avanguardia anche la sicurezza: oltre allo scanner di impronte digitali, questa volta posizionato sul retro del device a fianco della fotocamera, Samsung Galaxy S8 e S8 Plus includono uno scanner dell’iride sull’anteriore (vicino alla fotocamera tradizionale): come le impronte digitali, la trama dell’iride è univoco per tutte le persone – anche i gemelli omozigoti. Non manca infine la tecnologia di riconoscimento del viso, che permette lo sblocco del dispositivo semplicemente guardandolo.
La batteria è da 3.000 mAh per Galaxy S8, 3.500 mAh per Galaxy S8 Plus. Supportate la ricarica rapida e la ricarica wireless; da notare che la porta di ricarica/dati si allinea finalmente al trend del settore e diventa USB Type-C.
La vera novità secondo Samsung è, però, Bixby: un assistente virtuale che vuole rivoluzionare i paradigmi di interazione tra uomo e smartphone. Tre le funzionalità principali:
- Bixby Vision – basta puntare la fotocamera verso ciò che ci interessa e Bixby fornirà informazioni aggiuntive, consigli, traduzioni in tempo reale e controllo prezzi online. Prevista anche la scansione del codice QR.
- Bixby Home – un hub in cui è possibile controllare tutte le proprie informazioni personali – appuntamenti, notizie personalizzate in base ai gusti dell’utente, meteo, posta elettronica, musica e galleria fotografica. Più Bixby Home viene usato, più accurati diventano i suoi suggerimenti.
- Bixby Voice – un assistente vocale analogo a Cortana, Google Assistant e Siri, in grado di comprendere istruzioni complesse espresse con un linguaggio naturale. Inizialmente, però, Bixby Voice sarà disponibile solo in inglese.
E ora veniamo alla disponibilità in Italia e ai prezzi.
Samsung Galaxy S8 e S8+ saranno disponibili in italia a partire dal 28 aprile nelle colorazioni Midnight Black, Orchid Gray e Arctic Silver. I preordini sono attivi già da oggi, 29 marzo, durano fino al 18 aprile e permettono di riceverlo con anticipo esclusivo di un massimo di 8 giorni (quindi consegne dal 20 aprile).
Confermati i prezzi riferiti da molti rumors : 829€ per Samsung Galaxy S8 e 929€ per Samsung Galaxy S8 Plus.