Velocizzare Windows 10 per sfruttarne al massimo il potenziale
5 metodi efficaci per migliorare le prestazioni di Windows 10
Windows 10 offre molte possibilità per migliorare le prestazioni del vostro Sistema.
Per garantire che le prestazioni non diminuiscano nel tempo, è necessario controllare regolarmente tutti gli aspetti che possono influenzare il normale funzionamento.
Deframmentazione del disco rigido (non valido se si possiede un SSD), disinstallare software non necessari, disattivare effetti visivi.
Come migliorare le prestazioni del PC Windows 10?
Disattivare i programmi di avvio automatico
All’accensione di Windows, alcuni software si avviano automaticamente. Questa funzione è molto utile per i software che utilizziamo quotidianamente ma, capita che nell’avvio automatico si trovino programmi che non siano così necessari.
Queste applicazioni continuano a funzionare in background dopo il loro avvio automatico occupando quindi spazio prezioso. Windows vi dà la possibilità di modificare manualmente la lista dell’avvio automatico nel Task Manager.
La guida di TechLine per disabilitare l’avvio automatico dei programmi e velocizzare Windows 10:
- Aprire il Task Manager con la combinazione di tasti [Ctrl] + [Shift] + [Esc].
- Selezionare il tab Avvio.
- Il Task Manager è una sorta di elenco di tutti i programmi installati sul computer. Nella colonna STATO viene mostrato se il programma si avvia in modo automatico o meno. Selezionate l’elenco di software che non volete che si avviano automaticamente all’avvio del computer. Per modificare lo stato, cliccate con il tasto destro del mouse su Abilitato o Disabilitato e selezionate l’opzione desiderata.
Disattivare la memoria virtuale per velocizzare Windows 10
In Windows 10, la memoria virtuale è abilitata di default. Viene utilizzata quando la memoria fisica (RAM) è piena.
L’uso della memoria virtuale ha un effetto negativo sulle prestazioni. E’ consigliato disattivare questa “funzione” supplementare per rendere Windows 10 più performante.
- Nella casella di ricerca (in basso a sinistra) cliccare su Mostra impostazioni di sistema avanzat”
- Nella finestra di dialogo “Proprietà del sistema” selezionare la scheda Avanzate. Cliccate su Impostazioni nella sezione Prestazioni.
- All’apertura di Opzioni prestazione, cliccare su Avanzate e poi su Cambia nella sezione Memoria virtuale.
- Deselezionare la casella Gestisci automaticamente dimensioni file di paging per tutte le unità. Ora selezionare l’opzione Nessun file di paging.
- Per applicare le impostazioni e disattivare la memoria virtuale, cliccare Ok su ogni riferimento selezionato.
Disabilitare le applicazioni in background
E’ possibile controllare manualmente l’esecuzione delle applicazioni in background e di disattivare questa funzione a livello generale o selezionando singoli programmi.
- Fare clic sull’icona di Windows nella barra delle applicazioni, quindi sull’icona dell’ingranaggio.
- Selezionare l’opzione Privacy.
- Selezionare la sezione App in background dal menù.
- Disattivare la funzione Consenti l’esecuzione delle app in background per disattivare in generale la funzione di notifica per le applicazioni. In alternativa, potete disattivare solo le applicazioni selezionate.
Disattivare gli effetti visivi
Windows 10 ha un design molto d’impatto e ricco di effetti visivi, come le animazioni, le ombre delle finestre, la finitura dei bordi. Gli effetti visivi richiedono risorse e le prestazione del vostro computer possono essere, alla lunga, compromesse dal caricamento di troppi elementi “grafici“.
Qualora si volesse rinunciare (disattivando) ad alcuni elementi di design, le prestazioni del vostro computer aumenteranno concretamente.
Per ottimizzare questo aspetto :
- digitare Modifica l’aspetto e le prestazioni di Windows nella casella di ricerca.
- All’apertura di Opzioni prestazione selezionare Effetti visivi.
- Selezionare l’opzione Regola in modo da ottenere la prestazione migliore. In questo modo Windows darà priorità alle prestazioni rispetto agli effetti visivi.
Rimuovere i programmi non necessari
I programmi che avete installato, anche se non operativi, continuano comunque ad occupare memoria, con effetto negativo sulle prestazioni del computer. Il controllo regolare dell’elenco dei programmi e delle app installate permette di mantenere sempre Windows 10 performante.
Per velocizzare Windows 10, disinstallate le applicazioni non necessarie.
- Aprire le impostazioni di Windows cliccando sull’icona di Windows nella barra delle applicazioni e poi sull’icona dell’ingranaggio.
- Selezionare l’opzione App.
- Windows 10 vi mostrerà un elenco di tutti i programmi attualmente installati.
- Premere Disinstalla per ogni processo (programma) che non volete più mantenere sul proprio computer.