Sgambetto di Google : Youtube su Safari non va più in 4K
Google ha smesso di usare l’H264 per i video in 4K e HDR su Youtube: viene tagliato fuori Safari, l’unico browser che non supporta il codec di Google VP9. Una mossa per spingere Apple ad adottare un formato che ha sempre denigrato.
Youtube su Safari potrà “supportare” al massimo delle potenzialità, “solo” il Full HD: Google ha infatti smesso di codificare contenuti Ultra HD in H.264 e ha iniziato a distribuire i nuovi video caricati sfruttando il suo codec video VP9. Una scelta che inevitabilmente mette i bastoni tra le ruote ad Apple, che non ha mai appoggiato il codec di Google preferendo soluzioni come l’HEVC e l’H.264 stesso.
Una questione che nacque ormai 7 anni fa; è infatti il 2010 quando Steve Jobs giudicò il VP8 una copia mal riuscita e scritta male dell’H.264.
Chi oggi vuole vedere un video caricato in 4K su Youtube deve usare Chrome, Edge, Firefox o Opera, mentre coloro che usano sia Safari sia Safari Mobile avranno accesso solo a contenuti con risoluzione ridotta, massimo 2K. La cosa vale non solo per il browser ma anche per le app che sfruttando l’engine di Safari: ad Apple il VP9 proprio non piace.
Restano disponibili i video 4K caricati negli anni precedenti, sempre che Google non decida di ricodificarli cancellando la versione H.264: un portavoce di Google ha comunque assicurato che i vecchi video non verranno toccati. Sarà così?